Canali Minisiti ECM

Pazienti asmatici, a Bari negato un farmaco salva vita

Farmaci Redazione DottNet | 20/07/2017 14:45

Nucala non erogato per motivi sicurezza. I malati vanno al pronto soccorso

Chiedono "aiuto" i pazienti affetti da una grave forma di asma (eosinofilico refrattario severo) denunciando che "le farmacie territoriali autorizzate dalla Regione Puglia a erogare gratuitamente il farmaco "salva vita" 'Nucala', a Bari e provincia, si rifiutano di farlo". Il professore Luigi Macchia, del dipartimento Allergologia del Policlinico di Bari, spiega che il Nucala può essere definito un "salva vita" per questi pazienti, ma le "farmacie motivano il rifiuto per ragioni di sicurezza", poiché il farmaco va ricostituito e iniettato da personale esperto.  

pubblicità

Macchia ricorda però come "la Regione Puglia ha stabilito che siano le farmacie territoriali a erogare il farmaco ai pazienti che presentano regolare Piano terapeutico". Maria Carbonara, una paziente alla quale la mancata erogazione del Nucala è stata messa "nero su bianco", racconta che "non avendo avuto il farmaco e quindi i suoi benefici, sono finita al Pronto soccorso quasi in fin di vita, con una grave insufficienza respiratoria".    E il 30 giugno scorso il caso della mancata erogazione del farmaco è stato portato all'attenzione del capo dipartimento Salute della Regione Puglia, Giancarlo Ruscitti, al quale l'Associazione pazienti allergici e asmatici pugliesi (Apaap) ha chiesto di prendere "provvedimenti" contro "circostanze gravemente lesive del diritto dell'ammalato".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing